Nuova dimensione da 39 mm e un quadrante senza datario (come alle sue origini) per il Legend Diver di Longines.
L’Orologio
Il numero di novembre de L’Orologio è disponibile in edicola e sulla nostra app. Corri a comprarlo!
La Casa veneta presenta due nuovi cronografi automatici caratterizzati dai quadranti “panda” e “reverse panda”.
Una limited edition di 2.000 esemplari del Seiko Prospex Sumo, in esclusiva per il mercato europeo, si ispira a uno dei paradisi per chi fa immersioni: la faglia di Silfra, in Islanda.
L’Orologio Club, a Milano, alla scoperta della manifattura con la stella grazie a un evento realizzato ad hoc.
Proseguendo un trend inaugurato in orologeria già da qualche anno, quello del ridimensionamento, anche il Code 11.59 by Audemars Piguet si offre in una più compatta misura di 38 mm e con un quadrante viola o avorio strutturato.
D1 Milano omaggia la Olivetti, storico brand italiano del mondo dell’informatica e non solo, con la realizzazione di un orologio multifunzione.
Oltre 5.000 visitatori per la prima edizione di Time on Show, che si è svolta a Bologna dal 26 al 29 ottobre scorsi.
Il Louis Vuitton x Akrivia LVRR01 Chronographe à Sonnerie inaugura una serie di collaborazioni con prestigiosi orologiai indipendenti, sulla scia del Louis Vuitton Watch Prize for Independent Creatives 2023.
Inaugurato di recente, il sito produttivo Tudor di Le Locle rappresenta un punto di incontro tra fattore umano, savoir-faire orologiero e tecnologia.
Dall’esclusiva collaborazione con la Polizia di Stato nascono due nuovi orologi Breil, un solotempo automatico e un cronografo al quarzo.
L’edizione 2023/2024 de L’Orologio Yearbook, la nostra pubblicazione annuale che raccoglie una selezione di 270 modelli presentati durante il 2023, è disponibile in edicola e in versione digitale sulla nostra App.