Hublot rinnova l'orologio che nel 1980 ha sfidato le convenzioni: il primo a osare con l’abbinamento di oro e caucciù.
manifattura
I soci de L’Orologio Club in visita ai siti produttivi Chopard. Un’occasione per constatare di persona l’alto livello di specializzazione orologiera del brand.
Un inedito colore blu intenso luminoso, ottenuto grazie a un trattamento galvanico, regala un nuovo tocco di eleganza al Tangente, l'orologio più emblematico di Nomos Glashütte.
Ulysse Nardin presenta una versione tutta in bianco del Diver X Skeleton, orologio che occupa un posto di rilievo all’interno della produzione della Casa di Le Locle.
Il Black Bay Fifty-Eight 925 ha introdotto l'impiego dell'argento in un orologio subacqueo Tudor, grazie alla speciale lega messa a punto dalla marca.
Due produttori e una passione comune: i centri manifatturieri Montblanc.
Il Code 11.59 by Audemars Piguet Ultra-Complication Universelle è il primo orologio da polso ultra-complicato a carica automatica della manifattura.
Prosegue la proficua collaborazione tra Porsche e TAG Heuer, siglata due anni fa, e che ha già portato alla presentazione di ben 6 nuovi modelli.
La Casa di Le Locle arricchisce la collezione Weekend, composta da modelli tre sfere e con funzione GMT, grazie all’introduzione di nuovi quadranti verde brillante.
Nella collezione Polo debutta un calendario perpetuo, complicazione nella quale Piaget ha ulteriormente sviluppato le sue competenze nella creazione di movimenti sottilissimi.
La Casa di Grenchen realizza un Navitimer in edizione limitata per celebrare l'ultimo Boeing 747, il leggendario jet che ha cambiato il modo di viaggiare in aereo.
Un edificio sostenibile e all’avanguardia, sostanzialmente autosufficiente: il sito produttivo di Omega, a Bienne.