Lanciato nel 1975, il Laureato di Girard-Perregaux resta ancora oggi uno dei modelli più apprezzati dagli appassionati di alta orologeria.
manifattura
Il Tradition Quantième Rétrograde 7597 gioca sul forte contrasto tra il blu monocromatico del quadrante e il movimento antracite.
La visione del tempo di Vacheron Constantin prende vita nei due edifici distinti di Plan-les-Ouates e della Vallée de Joux.
Speake-Marin presenta una nuova collezione, la Ripples, che rappresenta una prima assoluta per la casa: è infatti il primo modello con cassa e bracciale in acciaio.
Il 12 e 13 maggio Omega ha aperto le porte dei suoi headquarters ai soci de L’Orologio Club, regalando un’esperienza della marca a 360°.
Breguet allarga la sua collezione più sportiva con due nuove edizioni limitate del cronografo Type XXI, sportive in stile Breguet e sobriamente… Colorate.
Gusto contemporaneo per l’Endeavour Centre Seconds Concept, rivisitato nella nuova colorazione verde lime.
Due luoghi, diversi ma complementari, in cui tutto rimanda alla filosofia dell’azienda: gli stabilimenti Blancpain, nella Vallée de Joux.
Patek Philippe presenta il suo primo cronografo da polso in grado di misurare i decimi di secondo.
A. Lange & Söhne: il marchio che nacque due volte. Decisivo per il rilancio, nel 1990. l'intervento di Günter Blümlein, ingegnere ed esperto di marketing.
La Casa di Le Brassus presenta un nuovo Royal Oak “Jumbo” con cassa da 39 mm, animato dal nuovo calibro 2968, meccanico automatico con dispositivo tourbillon.
In poco più di 10 anni, Cyrus Genève ha saputo affermarsi per la notevole vitalità creativa e le grandi capacità tecniche e innovative.