Tissot presenta i nuovi Seastar Chronograph in una dimensione inedita di cassa, da 38 mm di diametro, e disponibili in sei diverse varianti.
Seastar è l’orologio subacqueo di Tissot per eccellenza. Presentata nel 1952, questa collezione si è evoluta nel tempo, venendo proposta in varie configurazioni, sia in riferimento al diametro della cassa che ai movimenti impiegati. Recentemente Tissot ha introdotto la nuova misura da 38 mm, in versione cronografica, e disponibile in sei diverse varianti.
Si va dal modello con quadrante sfumato argenté/bianco spazzolato verticalmente e abbinato a un cinturino in silicone bianco, a quella con quadrante verde petrolio e cassa sottoposta a trattamento PVD oro giallo, abbinata a un cinturino in silicone sempre in verde petrolio. Passando per le due grintose varianti con cassa sottoposta a trattamento PVD nero, abbinata a un cinturino in silicone o a un bracciale in acciaio PVD nero e a un quadrante nero sfumato.
Terminando con le due varianti più “classiche”, ovvero con quadrante nero sfumato abbinato a cassa e bracciale in acciaio o a cassa e bracciale in acciaio con elementi sottoposti a trattamento PVD oro giallo. Per tutti, fondello, corona e pulsanti sono serrati a vite e il vetro è di tipo zaffiro sottoposto a trattamento antiriflesso interno ed esterno.
Tissot Seastar Chronograph 38 mm: 300 metri di impermeabilità
I nuovi Seastar in versione crono con cassa da 38 mm sono animati da un movimento al quarzo Swiss Made.
Impermeabili fino a 300 metri di profondità (30 atmosfere), i nuovi Seastar Chronograph 38 mm firmati Tissot sono dotati di lunetta girevole unidirezionale zigrinata sul bordo. Sul quadrante, lancette e indici sono luminescenti SuperLuminova.
Le indicazioni riportate riguardano i decimi di secondo crono al 2, i secondi continui al 6 e i minuti crono al 10. Il datario a finestrella circolare è posizionato a ore 4, i secondi crono sono al centro. Infine, sia i cinturini (con fibbia ad ardiglione) che i bracciali (chiusura déployante con sicura e pulsanti) sono intercambiabili.
Prezzi: da 545 a 645 euro.