Tudor a tutto gas

Partner del team di Formula 1 Racing Bulls – Visa Cash App RB, Tudor presenta un orologio dedicato a questa importante collaborazione: il Black Bay Ceramic “Blue”.

Tudor Black Bay Ceramic Blue

All’inizio di quest’anno Tudor ha annunciato il suo ritorno nel mondo del motorsport, grazie alla partnership con il team Racing Bulls – Visa Cash App RB Formula One. Per l’occasione la casa ha creato una nuova versione del Black Bay Ceramic, denominata “Blue”, certificato Master Chronometer e con un quadrante blu abbinato alla livrea della sopracitata scuderia di Formula 1, le cui vetture sono guidate da Daniel Ricciardo e Yuki Tsunoda.

Tudor Black Bay Ceramic Blue

Tudor vanta una lunga e importante tradizione nel mondo delle competizioni automobilistiche. Il brand, infatti, ha sostenuto team vincenti durante l’epoca d’oro del motorsport, a partire dal Tudor Watch Racing Team alla fine degli anni ’60, fino al recente IMSA Tudor United SportsCar Championship. Quest’anno, poi, la Casa torna ancora una volta sulla griglia di partenza e lo fa al fianco del team Racing Bulls – Visa Cash App RB, il nuovo team di Formula 1 facente capo al Gruppo Red Bull.

Daniel Ricciardo

Tudor Black Bay Ceramic “Blue”: dettagli racing

In omaggio al Team di Formula 1 Racing Bulls – Visa Cash App RB, l’orologio ha diversi dettagli in blu.

Il nuovo Tudor Black Bay Ceramic “Blue” impiega una cassa da 41 mm in ceramica opaca, abbinata a una lunetta girevole unidirezionale con finitura satinata soleil realizzata nello stesso materiale. Il quadrante bombato è in blu e riprende, come accennato, la livrea del Visa Cash App RB Formula One Team. Da notare anche i dettagli blu sul cinturino ibrido in cuoio e caucciù, e su quello addizionale in tessuto nero.

Tudor Black Bay Ceramic Blue

A proposito del quadrante, si noti anche la presenza delle storiche lancette “Snowflake”, trattate con SuperLuminova così come gli indici geometrici. Il tutto è protetto da un vetro zaffiro bombato. Girando l’orologio, ecco aprirsi alla vista il calibro di manifattura MT5602‑1U, meccanico a carica automatica.

Yuki Tsunoda

Il calibro di manifattura MT5602‑1U: doppia certificazione

Il Black Bay Ceramic “Blue” adotta un calibro di manifattura con certificato Cosc e METAS.

Questo calibro, progettato e assemblato da Tudor, è visibile grazie all’oblò in vetro zaffiro posizionato sul fondello, realizzato in acciaio con trattamento PVD nero. Il calibro Tudor MT5602‑1U, con riserva di carica di 70 e spirale del bilanciere in silicio, è certificato Cronometro dal Contrôle Officiel Suisse des Chronomètres (Cosc). Tuttavia, le sue prestazioni superano gli standard definiti da questo organismo indipendente. Infatti, il Cosc ammette una variazione media tra –4 e +6 secondi al giorno nella marcia giornaliera di un movimento non incassato, e Tudor applica uno standard di variazione di 6 secondi (–2/+4) nel segnatempo completamente assemblato.

Tudor Black Bay Ceramic Blue

Inoltre, il calibro Tudor MT5602‑1U è dotato anche di certificazione Master Chronometer, come riportato al 6 sul quadrante. Un orologio certificato Master Chronometer dal METAS deve funzionare entro un intervallo di tolleranza di 5 secondi (0/+5). Infine, oltre ad essere certificato per i suoi elevati standard in termini di precisione, il calibro di manifattura Tudor MT5602‑1U garantisce anche un’elevata resistenza ai campi magnetici, fino a 15.000 gauss. Coperto da una garanzia di cinque anni, trasferibile, senza registrazione né revisioni obbligatorie, il nuovo Black Bay Ceramic “Blue” di Tudor è garantito impermeabile fino alla pressione di 20 atmosfere.

Prezzo: 5.260 euro.

Tudor Black Bay Ceramic Blue

 

 

it_IT