Ulysse Nardin – Diver Lemon Shark

Per celebrare la Giornata Mondiale degli Oceani (che ricorre oggi) e la propria community di amici e partner, tra cui esperti di squali di fama mondiale, subacquei, università e organizzazioni non profit, Ulysse Nardin presenta una nuova versione del Diver esplicitamente dedicata allo squalo.  La MAison elvetica ha convogliato i propri sforzi verso un impegno a livello ambientale che segue le linee guida delle Nazioni Unite e i loro 17 obiettivi di sviluppo sostenibile (SDG), da raggiungere entro il 2030. “Il nostro scopo è quello di ridurre l’inquinamento marino integrando nei nostri nuovi prodotti, quando possibile, i materiali estratti dall’oceano. Se da un lato già ricicliamo le reti da pesca abbandonate utilizzandole per i cinturini dei nostri segnatempo, dall’altro stiamo anche acquisendo una maggiore conoscenza oceanografica con un focus particolare sugli squali”, affermano dalla Manifattura. In linea con l’impegno per la  conservazione degli squali di tutto il mondo, la Casa presenta dunque il Diver Lemon Shark – dedicato allo squalo limone – orologio subacqueo garantito impermeabile fino  a 300 metri con cassa da 42 mm in acciaio sottoposto a trattamento DLC. Sul quadrante nero ecco la “firma” dello squalo limone, data dai dettagli di colore giallo; sul fondello, invece, trova posto l’incisione delle sagome di tre squali limone. Il cinturino nero R-STRAP è interamente realizzato con reti da pesca riciclate. I tocchi di colore giallo sulla lunetta girevole unidirezionale, sul quadrante, sulla corona e sul cinturino rendono anch’essi omaggio allo squalo limone, ricordando il colore della sua pelle e il suo legame con l’oceano. Il movimento impiegato è il calibro UN-816, meccanico a carica automatica e dotato di una riuserva di carica di 42 ore. Per celebrare il lancio del Diver Lemon Shark in occasione della Giornata Mondiale degli Oceani, Ulysse Nardin ha collaborato con esperti di squali di fama mondiale dedicati allo studio della vita marina e alla conservazione dell’oceano, riunendo due organizzazioni eccezionali, ovvero OCEARCH e il FIU Medina Aquarius Program nel FIU Institute of Environment. OCEARCH è un’organizzazione che aiuta gli scienziati ad accedere e a raccogliere dati che in precedenza risultavano irraggiungibili nell’oceano. Queste informazioni sono estremamente preziose al fine di raggiungere il loro obiettivo di ristabilire l’equilibrio dell’oceano e raggiungere la massima capillarità attraverso la ricerca scientifica, l’istruzione, la divulgazione e la politica. Inoltre, il fotografo Fred Buyle – friend of the brand Ulysse Nardin e intrepido esploratore subacqueo che vive nelle Azzorre, visibile nelle foto all’interno della galleria sottostante – contribuisce con la sua abilità al bio-tagging degli squali, nel tentativo di comprendere meglio questi componenti della famiglia Carcharhinidae. “Gli squali limone non sono aggressivi nei confronti delle persone, tuttavia sono una specie minacciata. Il bio-tagging è essenziale per acquisire una prospettiva più ampia su come vivono”, afferma Buyle. Fred Buyle utilizza le sue conoscenze e la sua esperienza per immergersi con gli scienziati mentre si avvicinano ai superpredatori dei mari, conducendoli nelle nursery dove possono partorire e documentando il coraggioso processo di tagging. Il nuovo Ulysse Nardin Diver Lemon Shark ha un prezzo di 6.300 euro.

it_IT