Vacheron Constantin
Traditionnelle Tourbillon Calendario Perpetuo

Vacheron Constantin presenta il Traditionnelle Tourbillon Calendario Perpetuo celebrativo dei 270 anni della Maison, realizzato in un’edizione limitata di 127 esemplari.

Vacheron Constantin Traditionnelle Tourbillon Calendario Perpetuo

Fondata nel 1755, Vacheron Constantin celebra quest’anno i suoi 270 anni di storia. E lo fa con il lancio di diversi segnatempo. Tra questi rientra anche il Traditionnelle Tourbillon Calendario Perpetuo, modello che incarna l’eccellenza e il savoir-faire tramandati di generazione in generazione dalla Maison, fin dalla sua fondazione. Questo nuovo orologio viene prodotto in un’edizione limitata di 127 esemplari numerati con cassa da 42 mm in platino 950, ed impiega un nuovo calibro di manifattura.

Vacheron Constantin Traditionnelle Tourbillon Calendario Perpetuo 

Si tratta del calibro di manifattura 2162 QP/270 (visibile dal lato fondello), movimento meccanico a carica automatica che combina due delle complicazioni più prestigiose dell’alta orologeria, il dispositivo tourbillon e il calendario perpetuo. Questo movimento, il cui spessore è di 6,55 mm, ha rappresentato una sfida ingegneristica superata brillantemente dai maestri orologiai della Maison.

Vacheron Constantin Traditionnelle Tourbillon Calendario Perpetuo

Il calendario perpetuo rappresenta una delle complicazioni più significative nella storia di Vacheron Constantin. Questa funzione, che tiene conto automaticamente della lunghezza variabile dei mesi e degli anni bisestili, ha radici profonde nel patrimonio della Maison. Basti pensare che il primo esemplare Vacheron Constantin dotato di calendario perpetuo risale al 1884.

Vacheron Constantin Traditionnelle Tourbillon Calendario Perpetuo

Il nuovo calibro di Manifattura 2162 QP/270

Il movimento che anima il nuovo Vacheron Constantin Traditionnelle Tourbillon Calendario Perpetuo è rifinito a mano ai massimi livelli.

Il nuovo calibro 2162 QP/270 batte a una frequenza di 18.000 alternanze all’ora (2,5 Hz), un ritmo relativamente lento che permette di ammirare la coreografia meccanica del tourbillon. Dotato di una riserva di carica di 72 ore, adotta un sistema di trasmissione brevettato per le funzioni del calendario perpetuo. In particolare, una ruota dentata flessibile integrata permette alle indicazioni del calendario perpetuo di essere regolate sia in senso orario che antiorario, senza correre il rischio di danneggiare il movimento.

Vacheron Constantin Traditionnelle Tourbillon Calendario Perpetuo

La massa oscillante periferica in oro a 22 carati consente di ammirare il calibro nella sua interessa, compresa la speciale finitura côte unique sui ponti. Sebbene sia apparentemente semplice da realizzare, la sua esecuzione richiede invece grande precisione e abilità, ed è frutto della combinazione di una tecnica minuziosamente controllata e gesti manuali. La tecnica che dà vita alla finitura côte unique, usata da Vacheron Constantin oltre un secolo fa, è stata riscoperta nel 2021 durante la riproduzione dell’orologio Historiques American 1921. Il calibro 2162 QP/270 è anche insignito del Punzone di Ginevra.

Traditionnelle Tourbillon Calendario Perpetuo 

Traditionnelle Tourbillon Calendario Perpetuo: un quadrante esclusivo

Il quadrante è inciso a guilloché manualmente, con un motivo celebrativo dei 270 anni della Casa.

Il quadrante in oro argentato del Traditionnelle Tourbillon Calendario Perpetuo si distingue per la sofisticata decorazione guilloché realizzata a mano, un motivo distintivo creato appositamente per celebrare il 270° anniversario della Maison. Ispirata alla croce di Malta, emblema di Vacheron Constantin dal 1880, questa decorazione trae origine dal design che ornava il quadrante della referenza 6068 del 1955, creata per festeggiare il bicentenario della Casa.

Traditionnelle Tourbillon Calendario Perpetuo

Le indicazioni sono coì distribuite: data tra 2 e 3, giorno tra 9 e 10, mese al 12, ciclo bisestile tra 1 e 2 in una finestrella circolare. Al 6 ecco il dispositivo tourbillon, con secondi solidali e gabbia a forma di croce di Malta. Le lancette Dauphine sono sfaccettate e gli indici in oro a barretta applicati. Completa l’orologio un cinturino in alligatore Mississippiensis blu scuro cucito a mano, con fibbia déployante in platino 950 a forma di croce di Malta.

Prezzo: su richiesta.

Traditionnelle Tourbillon Calendario Perpetuo

it_IT