Venezianico Arsenale Platino

Venezianico presenta un nuovo modello facente capo alla famiglia Arsenale, caratterizzato da un particolare quadrante che si avvale dell’impiego del platino.

Arsenale Platino

Il nuovo Arsenale Platino di Venezianico è un omaggio alla forza creativa dell’Arsenale di Venezia, primo grande cantiere industriale d’Europa. Nel cuore della città che ha inventato l’industria moderna, l’Arsenale fu infatti il fulcro della potenza veneziana, un luogo dove arte e tecnica si fusero per dare forma a navi, visioni e futuri. Con l’Arsenale Platino, Venezianico celebra quell’eredità in una forma contemporanea, interpretando a storia con il linguaggio della materia.

Venezianico Arsenale Platino

Il quadrante di Arsenale Platino, lavorato con cura da artigiani veneti, si distingue per la sua texture ricca di riflessi e profondità. Ha una base in ottone soleil  e viene rifinito con un processo di burattatura controllata e successiva galvanica in platino, che conferisce a ogni esemplare una texture irripetibile, e in perfetta armonia la cassa in acciaio da 40 mm di diametro, caratterizzata da diverse e studiate satinature.

Venezianico Arsenale Platino

Più raro dell’oro, il platino è anche più denso, più stabile, più resistente: un metallo che non si ossida, non scolorisce, e soprattutto non teme il tempo. Un metallo che, proprio come Venezia, sfida il tempo. Scoperto lungo i fiumi del Sud America e descritto per la prima volta in Europa dal medico e umanista Giulio Cesare Scaliger nel 1557, proprio nella Serenissima, il platino ha attraversato i secoli come simbolo di purezza e prestigio.

Arsenale Platino

Venezianico Arsenale Platino: cassa e bracciale in acciaio

La cassa da 40 mm di diametro per 9,95 mm di spessore è abbinata a un bracciale integrato Canova, realizzato nello stesso materiale.

Arsenale Platino è dotato di un bracciale integrato Canova, rinnovato per garantire massima ergonomia e raffinatezza. Le maglie satinate con bisellature lucide si alternano in un gioco di volumi scolpiti, mentre la lunetta zigrinata riprende fedelmente il motivo “grecato” inciso sulle torri che presidiano l’ingresso dell’Arsenale veneziano.

Venezianico Arsenale Platino

Le lancette Dauphine luminescenti SuperLuminova sono rifinite a specchio. L’orologio è mosso dal calibro automatico Swiss Made V3250 (su base Soprod M100, 28.800 alternanze/ora, riserva di carica di42, scarto compreso tra -4 e +6 secondi al giorno), visibile dal lato fondello grazie all’impiego di un oblò in vetro zaffiro. Anche il vetro a protezione del quadrante è di tipo zaffiro, e sottoposto a trattamento antiriflesso.

Venezianico Arsenale Platino

Ogni segnatempo dotato di questo calibro è assemblato e regolato nell’Atelier di San Donà di Piave da Daniele Zorzetto, maestro orologiaio che cura personalmente ogni fase costruttiva. Infine, il nuovo Arsenale Platino di Venezianico (la cui disponibilità è di 300 pezzi) è garantito impermeabile fino alla pressione di 5 atmosfere.

Prezzo: 1.200 euro (prezzo in pre-ordine online valido fino alle 15 del 26 giugno, poi il prezzo sarà di 1.450 euro).

Arsenale Platino

it_IT