L’edizione 2026 di Watches and Wonders Geneva, l’evento orologiero più importante al mondo, si svolgerà dal 14 al 20 aprile 2026.
Sono state annunciate le date di Watches and Wonders Geneva 2026, che si conferma come il più grande evento orologiero al mondo e appuntamento imperdibile per gli appassionati di orologeria. Dal 14 al 20 aprile 2026, quindi, Ginevra ospiterà la manifestazione che riunisce i più prestigiosi marchi orologieri internazionali e oltre 55.000 visitatori provenienti da ogni continente.
L’evento mantiene la formula vincente che lo ha reso celebre: quattro giorni dedicati esclusivamente ai professionisti del settore, seguiti da tre giorni aperti al pubblico. Questo format permette sia agli operatori del settore di incontrare i brand, e al tempo stesso gli appassionati possono scoprire le ultime novità dell’alta orologeria svizzera e internazionale.
L’edizione 2026 dell’evento punta fortemente sull’innovazione e sul coinvolgimento delle nuove generazioni. Il programma prevede infatti iniziative specifiche per avvicinare i giovani al mondo dell’orologeria, combinando tradizione e modernità in un’esperienza unica.
Il programma di “In The City”, dal canto suo, trasformerà il centro di Ginevra in un palcoscenico a cielo aperto dedicato all’orologeria. Durante tutta la settimana la città offrirà eventi speciali, esposizioni e attività che coinvolgeranno sia i visitatori del Salone che i cittadini ginevrini. I marchi partecipanti all’edizione 2026 e il programma completo saranno annunciati prossimamente.
Watches and Wonders Geneva 2025: 60 i marchi espositori
Nell’edizione 2025, l’evento ha visto la presenza dei più importanti brand orologieri a livello mondiale.
Con 60 marchi espositori presenti all’edizione di quest’anno, Watches and Wonders Geneva rappresenta la più importante vetrina mondiale per l’industria orologiera. Brand storici come Rolex, Patek Philippe, marchi del gruppo Richemont, insieme a Chanel, Hermès e LVMH, hanno garantito una presenza di altissimo livello. L’evento ginevrino è organizzato dalla Watches and Wonders Geneva Foundation (WWGF).
Creata nel settembre 2022 su iniziativa di Rolex, Richemont e Patek Philippe, la Watches and Wonders Geneva Foundation (WWGF) è una fondazione senza scopo di lucro con sede a Ginevra. Anche Chanel, Hermès e LVMH sono membri nel Consiglio Direttivo della WWGF.