Cancellato l'appuntamento internazionale con Baselworld, previsto per la primavera del 2022.
BaselWorld
Baselworld presenta il suo nuovo format con un evento pop-up in concomitanza con i Geneva Watch Days, che partono oggi e si chiuderanno il prossimo 2 settembre.
Cosa sta accadendo dopo la fine di Baselworld? Sono stati ufficialmente annunciati i prossimi cinque giorni di Live Show a...
Dalle ceneri di Baselworld, nasce HourUniverse.: il Gruppo MCH lancia una nuova piattaforma ibrida dedicata all’orologeria, alla gioielleria e alle pietre preziose.
È arrivata oggi la notizia della cancellazione di Baselworld 2021, pianificata dal 28 gennaio al 2 febbraio 2021. Si tratta di...
La reazione di Baselworld alla cancellazione della partecipazione all’edizione 2021 da parte di Rolex, Patek Philippe, Chanel, Chopard e Tudor...
Rolex, Patek Philippe, Chanel, Chopard e Tudor lasciano Baselworld. Era nell’aria, dopo lo scambio di battute fra il comitato degli...
Dalle ceneri delle edizioni 2020 di Watches&Wonders e Baselworld nasce una nuova manifestazione per l'orologeria: i Geneva Watch Days. Marche di primo piano - Bulgari, Breitling, Ulysse Nardin, Girard-Perregaux, MB&F, De Bethune Urwerk - si uniscono per creare una manifestazione indipendente con il pieno supporto del Cantone di Ginevra.
Baselworld prende una decisione epocale. Sì dettata dalla contingente emergenza legata alla diffusione del Covid-19, ma anche in linea con le richieste espresse a gran voce dall'industria.
Finalmente la più grande fiera di orologeria svizzera si terrà quindi a inizio anno.
All’annuncio di Bulgari che decide di ritirarsi da Baselworld, segue nel giro di poco la risposta della fiera. E, soprattutto,...
Sarà disponibile da domani in tutte le edicole il nuovo numero de L’Orologio, fascicolo numero 275, copertina Marzo 2019 (prezzo...
Una recente notizia pubblicata da Reuters e Le Temps rivela che Swatch Group, dopo avere annunciato l’addio a Baselworld, terrà...