Nell’ambito delle celebrazioni per il 250° anniversario della fondazione della Maison, Breguet presenta due nuovi Type XX Chronographe a carica manuale.
In occasione del 250° anniversario della fondazione della Maison, Breguet ha presentato a New York i nuovi cronografi Type XX 2075, disponibili in due eleganti varianti. Questi nuovi cronografi con funzione “flyback” rendono un triplice omaggio al genio umano e al coraggio degli esploratori del tempo. In particolare, questo omaggio riguarda Abraham-Louis Breguet, il celebre maestro orologiaio che fondò l’omonima azienda, Louis Breguet, suo pronipote e costruttore di aerei, e la coppia di aviatori Dieudonné Costes e Maurice Bellonte.
Questi ultimi sono stati i primi uomini a volare da Parigi a New York. L’impresa fu compiuta in poco più di 37 ore, l’1 e il 2 settembre 1930, a bordo di un aereo Breguet 19TF Super Bidon – nome scelto per il generoso serbatoio di carburante – decorato su entrambi i lati della fusoliera con un grande punto interrogativo. I nuovi Type XX 2075, con cassa da 38,3 mm di diametro realizzata in oro Breguet (una lega caratteristica con riflessi biondi), hanno il quadrante in alluminio nero o in argento, in linea con le caratteristiche di un emblematico segnatempo “civile” presentato nel 1955 e recante il numero individuale 1780.
Le due versioni si distinguono dunque soprattutto per il quadrante: una ha il quadrante in alluminio nero anodizzato e l’altra, in edizione limitata a 250 esemplari, ha il quadrante in argento 925. L’utilizzo dell’alluminio per la realizzazione del quadrante rappresenta una novità assoluta nelle collezioni Breguet. In omaggio al genio di Louis Breguet, pioniere nell’uso del Duralumin per i suoi aerei, il brand ha scelto questo materiale sottoposto ad anodizzazione nera ad alta resistenza meccanica, attualmente utilizzato nell’industria aerospaziale e militare.
Sempre in riferimento al quadrante, quello nero ha indici a numeri arabi e contatore dei minuti crono (al 3) sovradimensionato e su 15 unità. Una discreta “Al” tra le 7 e le 8 fornisce l’indicazione del materiale. Il quadrante argenté, dal canto suo, ospita indici a cifre arabe (al 6 e al 12) e a barretta, oltre alla scala tachimetrica sul rehaut. Tutti e due gli esemplari hanno la lunetta girevole unidirezionale, che circonda il vetro zaffiro bombato antiriflesso. Ambedue i modelli, inoltre, hanno lancette ed indici luminescenti.
Breguet Type XX Chronographe 2075: movimento a carica manuale
Questi nuovi cronografi sono mossi da due varianti del calibro di manifattura 728 ad alta frequenza, per la prima volta proposto nella versione a carica manuale.
Ad animare questi nuovi cronografi ci pensa una variante del calibro di manifattura 728 (36.000 alternanze/ora, riserva di carica di 60 ore, spirale in silicio), disponibile per la prima volta nella versione a carica manuale.
Il calibro 7279 (quadrante nero) e il 7278 (quadrante argento) incorporano la funzione flyback, che permette di azzerare e riavviare il cronografo con una sola pressione del pulsante ad ore 4. Il fondello con oblò in vetro zaffiro rivela un’incisione artigianale che raffigura l’aereo Breguet 19 che sorvola l’oceano, accompagnato dalla rotta esatta seguita nel 1930.
Come spiega Gregory Kissling, Ceo di Breguet, questi nuovi Type XX rappresentano l’evoluzione di una linea destinata ad ampliarsi nei prossimi anni, con nuove possibilità in termini di diametri, finiture e materiali. La collezione si rivolge sia ai puristi che cercano un degno erede dei modelli degli anni Cinquanta, sia a un pubblico più ampio, appassionato di orologeria e storia dell’aviazione.
Impermeabili fino alla pressione di 5 atmosfere, questi nuovi Type XX 2075 sono abbinati a un cinturino in vitello intercambiabile, con fibbia ad ardiglione in oro Breguet.
Prezzi: 43.400 euro (quadrante in alluminio nero); 45.200 euro (quadrante in argento, edizione limitata di 250 pezzi).