Lo scorso 5 giugno Sylvester Stallone ha messo in vendita all’asta alcuni pezzi della sua collezione di orologi, fra cui un pregiato Grandmaster Chime di Patek Philippe, ancora sigillato.
Che Sylvester Stallone sia un appassionato e collezionista di orologi è noto a tutti. Ed è prassi comune per un grande collezionista quella di vendere dei pezzi per fare posto ad altri.
Questa volta, però, l’’attore ha deciso di dare risalto alla cosa, incaricando Sotheby’s di mettere all’incanto alcuni dei suoi orologi. Tra i vari pezzi scelti per l’asta del 5 giugno scorso ce ne è uno che non poteva passare inosservato. Uno degli orologi più complicati, rari e desiderati al mondo: il Grandmaster Chime di Patek Philippe.
Come si può immaginare, non basta avere almeno tre milioni di dollari da spendere per poterlo acquistare da un qualunque concessionario della Casa. Sembra che Stallone stesso abbia scritto diverse lettere ai vertici dell’azienda prima di riuscire a farsene assegnare uno, circa 2 anni fa. Un orologio che, però, non ha mai indossato.
Perché, come spiega in un video postato sul suo profilo Instagram, lo ha sempre reputato un oggetto da guardare più che da mettere al polso.
Il Grandmaster Chime di Sylvester Stallone all’asta da Sotheby’s
L’orologio non era mai stato indossato: era ancora nella sua plastica sigillata.
Stallone deve anche aver pensato che guardarlo fosse meglio di ascoltarlo, visto che l’orologio era ancora contenuto nella confezione in plastica sigillata, così come uscito dalla fabbrica.
Ad alcuni sanguineranno le orecchie a sapere che Sly ha posseduto un complicato in grado di riprodurre meccanicamente le ore con ben cinque funzioni sonore (grande e piccola suoneria, ripetizione minuti, sveglia con rintocchi dell’ora, ripetizione della data a richiesta) e che non lo ha mai udito suonare.
L’attore ha giustificato la decisione di rivendere il suo Grandmaster Chime con l’idea che le cose belle vanno condivise, ma l’operazione sa molto, troppo, di speculazione.
Quanto ha guadagnato Stallone? Visto che il suo Grandmaster Chime è stato battuto a 5,4 milioni di dollari, probabilmente si è messo in tasca 2 milioni puliti. Abbastanza da consolarlo di non aver mai “potuto” indossare un orologio così straordinario al polso.
E tu, che ne pensi?