Panerai presenta un nuovo Submersible in versione crono, in un’edizione limitata di soli 35 pezzi, abbinato a una esclusiva Experience presso la Stazione Aeronavale di Grottaglie, in Puglia.
Il nuovo Submersible Chrono Marina Militare Experience Edition PAM01699 rappresenta l’ultima evoluzione della storica partnership tra Panerai e la Marina Militare Italiana, una collaborazione che sin dagli anni ’10 del Novecento ha contribuito a definire l’identità del brand fiorentino.
La storia degli orologi militari Panerai affonda le proprie radici proprio negli anni Dieci del secolo scorso, quando la Maison venne incaricata dalla Marina Militare di progettare strumenti di precisione per le missioni più audaci dei corpi speciali. Dal prototipo con Ref. 2533 del 1935, Panerai ha sempre dimostrato la propria capacità nello sviluppo di orologi subacquei professionali.
Questo nuovo cronografo con funzione flyback impiega una cassa in titanio grado 5 da 47 mm, che garantisce leggerezza e resistenza, con una riduzione del peso del 40% rispetto all’acciaio. La lunetta girevole unidirezionale è dotata di un inserto in ceramica nera opaca, mentre il quadrante verde opaco con finitura sfumata nera si ispira all’equipaggiamento dell’Aviazione Navale. Sul quadrante, protetto da vetro zaffiro, i contatori supplementari sono dedicati ai secondi continui (al 3, con design ispirato a un radar) e alle ore crono (al 9). Lancette, indici e indice di riferimento sulla lunetta sono luminescenti SuperLuminova grado X2.
Panerai e le Forze Armate
La Casa fiorentina vanta un legame privilegiato con i corpi militari italiani.
Il nuovo Submersible Chrono Marina Militare Experience Edition PAM01699 celebra l’Aviazione Navale, la componente della Marina Militare che potenzia le capacità operative della flotta con il supporto di velivoli ad ala rotante e fissa. Questa nuova partnership rafforza il legame di Panerai con le Forze Armate.
Il cuore del Submersible Chrono Marina Militare Experience Edition è il calibro automatico P.9100/R (28.800 alternanze/ora, innesto verticale, riserva di carica di 3 giorni, ruota a colonne), dotato di cinque innovazioni brevettate. Composto da 332 componenti, questo movimento offre le funzioni di cronografo flyback (azionato tramite i pulsanti posti sul fianco sinistro della cassa), cambio rapido dell’ora (consente di settare la sola lancetta delle ore, per impostare rapidamente un nuovo fuso orario) e di conto alla rovescia. Quest’ultimo viene impostato tramite il pulsante a ore 4, che ad ogni pressione fa arretrare di un’unità la lancetta dei minuti crono (posta al centro, così come quella dei secondi crono). Basterà poi far partire il conto alla rovescia tramite il pulsante al 10.
Prodotto in soli 35 esemplari, il Submersible Chrono Marina Militare Experience Edition offre inoltre accesso ai fortunati proprietari a un’esperienza unica presso la Stazione Aeronavale di Grottaglie, in Puglia. I partecipanti potranno infatti vivere tre giorni di addestramento militare, potendone così conoscere l’operatività attraverso simulazioni tattiche e missioni in elicottero. Inoltre, gli ospiti avranno l’opportunità di affiancare l’equipaggio durante l’attività di volo e di immergersi nell’atmosfera autentica della cultura pugliese.
Questo orologio è garantito impermeabile fino alla pressione di 50 atmosfere. Ogni orologio Panerai viene testato al 25% oltre la pressione dichiarata, garantendo sicurezza totale nelle immersioni profonde. Il cinturino è in tela di cotone verde con cuciture tono su tono, con fibbia ad ardiglione trapezoidale in titanio satinato. Nella confezione è presente un cinturino aggiuntivo in caucciù nero.
Infine, a proposito di questo nuovo orologio, Alessandro Ficarelli, CMO di Panerai, ha dichiarato: “Il Submersible Chrono Marina Militare Experience Edition PAM01699 è la chiave per accedere alla nostra quinta esperienza all’interno del Capitolo Militare. Ispirato alla nostra storica partnership con la Marina Militare e, per la prima volta, con l’Aviazione Navale, questo orologio incarna perfettamente la ricerca incessante di Panerai nell’ambito della funzionalità. Realizzato per gli eroi moderni, l’orologio è progettato per operare nelle condizioni più estreme, fondendo la nostra profonda esperienza nell’ambito militare con le esigenze degli avventurieri contemporanei. Questo lancio riafferma la nostra missione di creare strumenti che non solo misurano il tempo, ma che diventano compagni insostituibili delle nostre imprese”.
Prezzo: 70.000 euro.