La Ref. 5308 di Patek Philippe, presentata in una serie limitata alla Grande Esposizione Patek Philippe “Watch Art” di Tokyo del 2023, fa il suo ingresso nella collezione corrente della Manifattura.
In occasione di Watches and Wonders 2025 Patek Philippe ha svelato la Ref. 5308G-001, segnatempo con Quadrupla Complicazione che era già stato lanciato in serie limitata nel 2023, e che ora entra a far parte della collezione corrente della Maison.
La Ref. 5308G-001 è animata dal calibro di manifattura R CHR 27 PS QI (21.600 alternanze/ora, riserva di carica compresa tra 38 e 48 ore), movimento meccanico a carica automatica che integra ben quattro complicazioni. Si tratta della ripetizione minuti su due timbri classici (attivata dal cursore posto sul fianco sinistro della carrure), che offre quella sonorità caratteristica delle Grandi Complicazioni firmate Patek Philippe. A questa si aggiunge il cronografo monopulsante con funzione rattrapante (attivata dal pulsante al 4), che rappresenta una delle complicazioni più sofisticate nell’orologeria. Infine, il calendario perpetuo istantaneo a finestrelle, che aggiorna tutte le indicazioni simultaneamente in appena 30 millisecondi.
Questa combinazione rappresenta un eccezionale esempio di miniaturizzazione con un’architettura del movimento molto complessa che include, tra l’altro, quattro lancette centrali concentriche. Nonostante la grande quantità di componenti impiegati, 799 in totale, il movimento mantiene uno spessore di soli 12,28 mm. Inoltre, ciò non impedisce all’orologio di rispettare tutti i criteri del Sigillo Patek Philippe, compresi quelli relativi alla precisione di marcia, resi più severi nel 2024, e che sono di –1/+2 secondi al giorno.
Patek Philippe Ref. 5308G-001: due brevetti
Per questo capolavoro di micro-ingegneria la Casa ha introdotto due innovazioni.
La Ref. 5308G-001 introduce anche due significative innovazioni brevettate. La prima riguarda il sistema di innesto. In un cronografo a innesto orizzontale, il collegamento tra la ruota dei secondi e la ruota del cronografo (che porta la lancetta centrale dei secondi) si effettua tramite la ruota di innesto, azionata dalla bascula di innesto. Per evitare qualsiasi “sfarfallio” della lancetta dei secondi, le ruote del cronografo abituali sono dotate di una molla di frizione che esercita una leggera frenatura, consumando energia. Patek Philippe ha sostituito questa frizione rimpiazzando l’abituale ruota di innesto a denti classici con un innovativo sistema a recupero di gioco.
La seconda innovazione brevettata riguarda il meccanismo rattrappante, integrato sotto il modulo del cronografo. Nei meccanismi “à rattrapante” abituali, quando la lancetta sdoppiante è arrestata per leggere un tempo intermedio, la leva della funzione rattrapante continua a correre attorno al “cuore” del cronografo e questo sfregamento consuma energia. Nel nuovo sistema sviluppato da Patek Philippe, il meccanismo di isolamento permette di sollevare questa leva per scollegare il mobile del cronografo. Così facendo, si evita che l’arresto del mobile della lancetta rattrapante eserciti una qualunque influenza sull’ampiezza del bilanciere e, di conseguenza, sull’affidabilità del movimento e sulla sua riserva di carica, quando il cronografo è innescato. Questi brevetti si aggiungono ai due già esistenti per il calendario perpetuo istantaneo.
Patek Philippe Quadrupla Complicazione, quadrante blu ghiaccio
La cassa in oro bianco a 18 carati da 42 mm ha le anse traforate.
Il quadrante blu ghiaccio soleil della Ref. 5308G-001 offre un’estetica elegante e sofisticata, con indici a barretta applicati, sfaccettati e metallizzati blu e lancette Dauphine in oro bianco, anch’esse sfaccettate e metallizzate blu. La disposizione delle indicazioni è studiata per garantire la massima leggibilità. Le caratteristiche finestrelle a semicerchio poste tra ore 10 e ore 2 mostrano giorno, data e mese, mentre quelle tonde completano l’informazione con l’indicazione giorno/notte (all’8) e il ciclo degli anni bisestili (al 4). I contatori del cronografo e quello al 6 per i secondi continui e le fasi lunari completano armoniosamente la composizione.
La cassa in oro bianco da 42 mm ha la lunetta concava e le caratteristiche anse traforate, che conferiscono al segnatempo un’identità distintiva. L’orologio viene fornito con due fondelli intercambiabili, uno in cristallo di zaffiro e l’altro chiuso in oro bianco. Il cinturino blu marino in alligatore è dotato del nuovo fermaglio déployante a tre lame brevettato, che garantisce comfort e sicurezza al polso.La Ref. 5308G-001 rappresenta quindi l’evoluzione della serie limitata con Ref. 5308P-010 presentata durante la Grande Esposizione “Watch Art” di Tokyo nel 2023, e si inserisce in una prestigiosa tradizione di segnatempo pluricomplicati Patek Philippe. Con la Ref. 5308G-001, Patek Philippe conferma il proprio ruolo di primo piano nel campo delle Grandi Complicazioni, offrendo agli appassionati un segnatempo destinato a diventare un riferimento nel panorama dell’alta orologeria.
Prezzo: 1.247.380 euro.