Il numero di dicembre/gennaio de L’Orologio è disponibile in edicola e sulla nostra app. Non perderlo!
In copertina, sul numero 331 de L’Orologio, il Fifty Fathoms Bathyscaphe Quantième Complet: Blancpain riesce a coniugare in modo più che convincente una complicazione con triplo calendario e indicazione delle fasi lunari di tipo classico, in un orologio subacqueo in ceramica.
L’Orologio Club torna in visita da Omega. Per sei soci si sono aperte le porte della manifattura di Bienne e del Museo della marca. Con la possibilità di partecipare al VIP Watchmaker Course: una vera lezione di smontaggio e rimontaggio di un movimento, fino alla sua messa in cassa.
“A Tribute to Eternity”: l’evento di IWC dedicato a tutta la nuova collezione Portugieser 2024, compreso l’incredibile Eternal Calendar. nella esclusiva cornice di Villa Necchi Campiglio a Milano, ha accolto anche i soci de L’Orologio Club.
Orologi meccanici sotto i 5.000 euro: è il tema della Guida all’acquisto di questo numero con 17 modelli dall’ottimo rapporto qualità/prezzo. Partendo dai 1.075 euro dell’Hamilton Khaki Field ai 4.750 del Longines Conquest Chrono Ski Edition.
L’Orologio m. 331: il consueto numero doppio in edicola fino a inizio febbraio
All’interno della Guida all’acquisto questo mese vi proponiamo 17 orologi meccanici al di sotto dei 5.000 euro.
Vicina a festeggiare nel 2025 i suoi 270 anni di storia ininterrotta, Vacheron Constantin celebra i 20 anni della collezione Patrimony con un’edizione limitata realizzata in collaborazione con il designer francese Ora-ïto.
L’eleganza di un ultrapiatto, l’esclusività di una ripetizione minuti innovativa e un tourbillon come non si era mai visto: la nuova limitatissima versione del Master Hybris Mechanica Calibro 362 di Jaeger-LeCoultre sfoggia un inedito quadrante blu.
Breitling celebra il suo 140° anniversario con tre edizioni limitate delle collezioni Premier, Navitimer e Chronomat, tutte equipaggiate dal primo movimento cronografo con calendario perpetuo sviluppato dalla marca.
Titanio grado 5, acciaio damascato, carbonio: materiali tecnici per gli smartwatch di alta gamma Marq di Garmin.
E ancora: ad Hans Wilsdorf, fondatore di Rolex, e ai Mini DolceVita di Longines sono dedicate rispettivamente le rubriche “Ritratti” e “Femminile singolare”; e poi l’intervista a Tim Malachard, Chief Marketing Officer di Richard Mille, l’orologeria di Levrette tra passato e presente, i vincitori del GPHG 2024, il Captain Cook High-Tech Ceramic Skeleton di Rado, e molto altro.
La copia digitale de L’Orologio, per PC, Mac, smartphone e tablet, è acquistabile tramite la nostra app (scaricabile gratuitamente da Google Play e da App Store) oppure cliccando al seguente link.
Buona lettura!