Richard Mille svela il secondo modello realizzato in collaborazione con Ferrari. Si tratta dell’RM 43-01 Cronografo Sdoppiante Tourbillon Ferrari, disponibile in due versioni in edizione limitata.
Richard Mille
Richard Mille presenta il nuovo RM 74-02 Tourbillon con lunetta e fondello realizzati in un nuovo esclusivo materiale, che fonde l’oro e le fibre di quarzo.
Richard Mille presenta l'RM 16-02 Automatico Extrapiatto, audace reinterpretazione dell’RM 016 che fonde purezza estetica e complessità meccanica.
Lewis Hamilton ha iniziato ufficialmente la nuova era in rosso Ferrari e ha fatto la sua prima apparizione a Maranello. Al suo polso, anche in pista, il Richard Mille RM67-02.
Il numero di dicembre/gennaio de L’Orologio è disponibile in edicola e sulla nostra app. Non perderlo!
L’edizione 2024/2025 de L’Orologio Almanacco è disponibile da oggi in edicola e in versione digitale. Corri a comprarlo! La nostra...
Il numero di novembre de L’Orologio è disponibile in edicola e sulla nostra app. Non fartelo scappare! Da 25 anni...
In principio fu il titanio. Richard Mille torna al “primo amore” con un tourbillon a carica manuale in titanio.
All'insegna delle performance estreme, la lunga collaborazione tra Richard Mille e Rafael Nadal trova la sua incredibile conclusione in un tourbillon di appena 11,5 grammi di peso, ma in grado di sopportare accelerazioni superiori a 14.000 g.
Evoluzione tecnica ed estetica dell'automatico con rotore disinseribile RM 030 del 2011, l'RM 30-01 è un orologio tecnicamente complesso che punta alla facilità d'uso.
Successo di iscrizioni per l’edizione 2022 della Maxi Rolex Yacht Cup, in programma dal 4 al 10 settembre in Costa Smeralda.
Richard Mille stabilisce un nuovo record per l'orologio più sottile al mondo con l'RM UP-01 Ferrari: 1,75 mm di spessore totale e un movimento di appena 1,18 mm.