Tudor Black Bay Chrono “Carbon 25”: DNA racing

Tudor presenta un nuovo Black Bay Chrono con cassa in fibra di carbonio in edizione limitata di 2.025 pezzi, che cromaticamente si ispira alla livrea del team di Formula 1 Visa Cash App Racing Bulls, di cui la Casa ginevrina è partner.

Tudor Black Bay Chrono Carbon 25

Il nuovo Black Bay Chrono “Carbon 25” di Tudor, con cassa da 42 mm realizzata interamente in fibra di carbonio –incluse le maglie terminali – e pulsanti in titanio, rende omaggio alla lunga strada che la Casa ha percorso al fianco di grandi team del motorsport. Questo nuovo cronografo, prodotto in un’edizione limitata e numerata sul fondello di soli 2.025 esemplari, celebra quindi il forte legame di Tudor con le competizioni motoristiche, che risale agli anni ’50 del secolo scorso.

Tudor Black Bay Chrono Carbon 25

La caratteristica distintiva del Black Bay Chrono “Carbon 25” è la già citata cassa realizzata in fibra di carbonio. Questo materiale garantisce un’eccezionale leggerezza, fondamentale nel mondo delle corse, dove ogni grammo può fare la differenza tra vittoria e sconfitta. Il design dell’orologio è completato da una lunetta fissa con scala tachimetrica, realizzata in un unico elemento di carbonio, e da pulsanti a vite in titanio, ispirati ai primi cronografi Tudor.

Tudor Black Bay Chrono Carbon 25

I contatori del cronografo, realizzati anch’essi in fibra di carbonio, creano un bel contrasto con il quadrante bombato “racing white”. Lo stesso quadrante è completato dal datario a finestrella al 6 e dalle celebri lancette Snowflake, luminescenti come gli indici geometrici.

Tudor Black Bay Chrono Carbon 25

Tocchi di blu e rosso qua e là rimandano alla livrea delle vetture di Formula 1 del team Visa Cash App Racing Bulls. A protezione, ecco un vetro zaffiro bombato.

Tudor Black Bay Chrono Carbon 25

Tudor Black Bay Chrono “Carbon 25”: calibro di manifattura

Questo cronografo è mosso dal calibro MT5813, certificato cronometro dal Cosc.

All’interno della cassa batte il calibro di manifattura MT5813 (28.800 alternanze/ora), movimento meccanico automatico certificato dal Contrôle Officiel Suisse des Chronomètres (Cosc). Con ruota a colonne e frizione verticale, questo calibro offre un’autonomia di 70 ore ed impiega una spirale in silicio, quindi antimagnetica. Da segnalare anche la presenza del bilanciere a inerzia variabile.

Black Bay Chrono Carbon 25

Ogni esemplare è numerato sul fondello in titanio con finitura PVD, rendendo unico ogni orologio di questa esclusiva edizione limitata. Impermeabile fino a 200 metri, questo nuovo cronografo Tudor beneficia di una garanzia di cinque anni trasferibile, senza necessità di registrazione o revisioni obbligatorie. Completa l’orologio un cinturino nero ibrido in cuoio e caucciù con motivo pneumatico e cuciture blu.

Prezzo: 7.510 euro.

Black Bay Chrono Carbon 25

 

it_IT