Il numero di marzo de L’Orologio è disponibile in edicola e sulla nostra app. Non fartelo scappare!
Come è cambiato il Santos de Cartier: un design iconico con nuove e interessanti caratteristiche più in linea con le aspettative moderne. Ad oggi, un’ampia collezione di orologi sporty/chic variegata anche in termini di funzionalità. In copertina su L’Orologio questo mese, la versione Dual Time.
Nella Guida all’acquisto protagonisti questo mese sono gli orologi di forma. Quindici modelli rettangolari, quadrati, tonneau e via dicendo, che offrono un’ampia varietà di fogge di un orologeria non solo tonda.
L’evoluzione del Gondolo, la collezione in stile Art Déco di Patek Philippe che comprende modelli di forma ispirati al ricco patrimonio della marca.
Un Serpenti in chiave meccanica che sfida le convenzioni è il frutto della nuova collaborazione tra Bulgari e MB&F, prodotto in tre versioni da 33 esemplari ciascuna.
Da Gérald Genta ai giorni nostri, molti sono i designer che hanno contribuito allo sviluppo dell’orologeria meccanica. Confermando l’enorme ruolo della creatività nel mondo del lusso, orologeria compresa.
L’Orologio n. 333: focus sul design in orologeria
Partendo dal concetto di orologio non rotondo, su questo numero abbiamo raccolto un’antologia di modelli inconsueti, che offrono una visione completa dell’estro creativo nell’orologeria meccanica.
Il ritorno del Vacheron Constantin 222 in acciaio apre le celebrazioni del 270esimo anniversario della Casa, la più antica manifattura di orologi ad essere rimasta sempre attiva.
Il Longines più leggero: l’Ultra-Chron Carbon, ispirato a un grande classico del passato, è il primo modello della Casa con cassa realizzata in carbonio.
Allegato a questo numero, il nuovo tabloid Your Time: 24 pagine dedicate al mondo del vintage e non solo. Una pubblicazione trimestrale, che parte dall’orologeria vintage per spiegarne i valori, la storicità e indicare i trend attuali e per affiancarla ad altri settori che coinvolgono le emozioni.
E ancora su questo numero: Hand Made 2 di Greubel Forsey, quasi al 100% realizzato a mano, l’orologeria di F.P. Journe, il racconto del VO Vintage di gennaio, il ritorno di Universal Genève, e molto altro ancora.
La copia digitale de L’Orologio, per PC, Mac, smartphone e tablet, è acquistabile tramite la nostra app (scaricabile gratuitamente da Google Play e da App Store) oppure cliccando al seguente link.
Buona lettura!