Il numero di giugno de L’Orologio è disponibile in edicola e sulla nostra app. Non fartelo scappare!
Il Big Bang, l’orologio che dal 2005 incarna l’immagine di Hublot, compie 20 anni. Un anniversario celebrato con delle serie limitate che coniugano il design del Big Bang originale con quello dell’attuale Big Bang Unico.
“Abbiamo la fortuna di avere design unici e di creare prodotti rivoluzionari”. L’obiettivo di Jérôme Lambert, tornato alla guida di Jaeger-LeCoultre, è spingere sempre di più su unicità, savoir-faire e creatività. Anche grazie a una delle icone della Grande Maison, ovvero il mitico Reverso.
Longines celebra i 100 anni del suo primo GMT da polso con lo Spirit Zulu Time 1925, edizione commemorativa con lunetta girevole in oro rosa e massa oscillante decorata visibile dal fondello trasparente.
Fari puntati sulle soluzioni sostenibili adottate dalle Case orologiere: dagli investimenti sui materiali alla ristrutturazione in chiave green delle manifatture, dalla formazione aziendale ai progetti a favore di clima e biodiversità. Così l’industria orologiera sta agendo in tema di sostenibilità.
Dopo quasi 20 anni, Doxa reintroduce la funzione GMT nella collezione Sub. Risultato: un nuovo diver più funzionale che gioca con i colori. Stiamo parlando del Sub 250T GMT, impermeabile fino a 250 metri di profondità.
L’Orologio n. 336: l’impiego della ceramica in orologeria
In questo numero abbiamo selezionato 19 modelli che impiegano la ceramica per la realizzazione della cassa o di altre parti dell’orologio.
Nella Guida all’acquisto ci siamo concentrati su modelli che impiegano la ceramica. Tra questi, il nuovo GMT-Master II “mancino” di Rolex, con lunetta e quadrante in Cerachrom. E il Seiko Astron GPS Solar per Medici Senza Frontiere, che impiega la ceramica bianca per la corona, la lunetta e le maglie centrali del bracciale.
Nell’anno del suo 150° anniversario, Bulova ripercorre la propria storia. A partire da una delle pagine meno note al pubblico, legata all’orologeria di tipo militare. A questo filone si lega il nuovo Mil-Ships “150th Anniversary”, con cassa in bronzo.
Nomos Glashütte presenta il Club Sport Ore nel mondo neomatik, con un nuovo calibro di manifattura, due combinazioni di colori e una serie di sei edizioni limitate dedicate a tutti gli ambienti del mondo.
Allegato a questo fascicolo de L’Orologio c’è il secondo numero del tabloid Your Time: 20 pagine dedicate al mondo del vintage e non solo. Una pubblicazione trimestrale, che parte dall’orologeria vintage per spiegarne i valori, la storicità e indicare i trend attuali. E per affiancarla ad altri settori che coinvolgono le emozioni.
E ancora, su questo numero de L’Orologio: i nuovi Wild One Skeleton di Norqain con cassa “ridotta” da 39 mm, i rinnovati cronografi Riviera di Baume & Mercier, il nostro focus tecnico riguardante la realizzazione del bariletto, le aggiudicazioni in asta di alcuni interessanti orologi realizzati con materiali poco convenzionali, e molto altro ancora.
La copia digitale de L’Orologio, per PC, Mac, smartphone e tablet, è acquistabile tramite la nostra app (scaricabile gratuitamente da Google Play e da App Store) oppure cliccando su questo link.
Buona lettura!