La Casa svizzera presenta due nuove versioni di uno dei propri best seller, l’Aikon, con cassa in ceramica nera da 42 mm o in ceramica bianca da 39 mm.
Maurice Lacroix presenta due nuovi Aikon, con cassa e bracciale in ceramica, disponibili nelle tonalità del bianco (cassa da 39 mm) o del nero (cassa da 42 mm). Entrambi gli esemplari sono spessi 11 mm. Frutto di tre anni di ricerca e sviluppo, questi due nuovi modelli offrono sono caratterizzati da un ottimo rapporto qualità/prezzo. Maurice Lacroix ha inoltre scelto la ceramica tecnica, materiale che eleva le prestazioni della ceramica tradizionale unendo l’ossido di zirconio a più ossidi. Questo tipo di ceramica è altamente resistente ai graffi e non scolorisce con il passare degli anni.
Come la ceramica tradizionale, la ceramica tecnica è resistente alla corrosione e ipoallergenica, e rappresenta anche un importante passo avanti in termini di durata, stabilità termica e robustezza. Questo materiale tecnicamente avanzato prevede infatti l’unione dell’ossido di zirconio con altri tre ossidi: l’ossido di afnio, l’ossido di ittrio e l’ossido di alluminio.
Il reparto ricerca e sviluppo di Maurice Lacroix ha dunque investito molto tempo ed energie per garantire che tutte le superfici e le sfaccettature della cassa e del bracciale fossero di alta qualità. Ad esempio, la lunetta con i suoi cavalieri, caratterizzata da un effetto in rilievo e una finitura a contrasto, si è rivelata tecnicamente complessa.
Maurice Lacroix Aikon Automatic Ceramic: in bianco o in nero
Il modello in bianco impiega una cassa da 39 mm, quello in nero una da 42 mm.
Il primo Aikon è stato presentato da Maurice Lacroix nel 2016. Questo segnatempo trae ispirazione dal Calypso, orologio best seller prodotto dalla Casa negli anni ‘90. Nel 2018, la marca ha lanciato versioni meccaniche dell’Aikon, come quelle qui visibili, che sono mosse dal calibro ML115 (su base Sellita).
Questo calibro, che garantisce una riserva di carica di 38 ore e il cui bilanciere oscilla a 28.800 alternanze/ora, è visibile dal lato fondello. Con ponti con decorazione colimaçon e a perlage, impiega un rotore scheletrato e personalizzato. Sia il vetro a protezione del quadrante che quello posizionato sul fondello sono di tipo zaffiro antiriflesso. Il quadrante, abbinato al colore della ceramica di cassa e bracciale, presenta una lavorazione a clous de Paris, mentre lancette ed indici sono luminescenti SuperLuminova. Al 3 si apre il datario. La chiusura del già citato bracciale è pieghevole doppia, con pulsanti di sicurezza. L’impermeabilità, infine, è garantita fino a 20 atmosfere.
Prezzi: 3.100 euro (Aikon Automatic Ceramic 42 mm); 3.100 euro (Aikon Automatic Ceramic 39 mm).