Locman lancia i nuovi Aviatore Frecce Tricolori, in edizione limitata di 650 pezzi per variante, per festeggiare il 65esimo anniversario della Pattuglia Acrobatica Nazionale.
Locman
Il numero di febbraio de L’Orologio è disponibile in edicola e sulla nostra app. Non fartelo scappare!
Locman aggiorna la collezione Montecristo, proponendone una nuova versione subacquea professionale impermeabile fino a ben 500 metri.
Rende omaggio al XXIV Canto del Paradiso di Dante l’omonima collezione di Locman, frutto della collaborazione col collezionista Sandro Fratini.
L’edizione 2024/2025 de L’Orologio Almanacco è disponibile da oggi in edicola e in versione digitale. Corri a comprarlo! La nostra...
La Casa originaria dell’Isola d’Elba ha presentato un orologio realizzato in collaborazione con lo stilista Gabriele Pasini.
Aethalia è una delle bandiere del progetto Locman X: una collezione elegante, con movimenti di manifattura. Made in Italy ovviamente...
Con la collezione Decimo Canto Locman propone orologi tutti italiani di ispirazione classica, nel nome e nel design. E dopo il debutto in titanio, arriva anche la versione con cassa in oro.
Venerdì 19 gennaio 2024, h. 16.45 – 18.00
VOV Lounge 7.1
Moderatore:
Dody Giussani, Direttore del mensile L’Orologio
Intervengono:
Ammiraglio Lorenzano Di Renzo, Comandante Accademia Navale Livorno
Alessandro Cicognani, Licensing and Corporate Partnership Director DUCATI
Alessia Crivelli, Direttore Generale CRIVELLI GIOIELLI SRL
Sandro Fratini, Titolare marchio L’ O. Belvedere Angelico SRL
Marco Mantovani, Presidente LOCMAN SPA
Si parlerà dell'opportunità di riportare in vita la tradizione orologiera italiana, spiegandone la legittimità storica, e analizzeremo l'importanza delle sinergie fra le eccellenze del nostro Paese, portando gli esempi di quelle instaurate da Locman con realtà prestigiose: l'Amerigo Vespucci, la Ducati e, recentemente, Crivelli. In questo talk si mettono quindi insieme i due protagonisti di Vicenzaoro: la gioielleria e l'orologeria.
Il nostro Paese è ricco di storiche figure di orologiai, come Giovanni Dondi dell'Orologio, vissuto nel 1300 e autore di un orologio astronomico tra i più importanti della storia. Una ricostruzione (realizzata negli anni '60 dall'orologiaio milanese Luigi Pippa) è nel Museo Internazionale di Orologeria di La Chaux-de-Fonds, in Svizzera. Oppure Padre Embriaco, che a Roma nel XIX secolo ha realizzato l'orologio ad acqua del Pincio, sua invenzione. In tempi decisamente più recenti dobbiamo ricordare le numerosissime industrie che nel 1900 rifornivano le fabbriche svizzere con componenti fondamentali per la costruzione di orologi, di cui parlerà Marco Mantovani, presidente di Locman, azienda orologiera indipendente dell'Isola d'Elba.
Il numero di novembre de L’Orologio è disponibile in edicola e sulla nostra app. Corri a comprarlo!
Il Mare 300MT di Locman viene lanciato in una nuova versione cronografica.
A Vicenzaoro 2022, Italian Exhibition Group lancia VO’Clock Privé, momento di incontro fra protagonisti, esperti e appassionati di orologeria contemporanea.